Pagina letteraria e racconto cinematografico: il teatro fusionale di Christiane Jatahy

 

 

Mercoledì 10 maggio 2023 h. 18

 

Chiostro Nina Vinchi, via Rovello 2 – Milano

 

Ingresso gratuito

 

Prenotazione obbligatoria al  Piccoloteatro-prenota

In occasione della prima nazionale dello spettacolo “Depois do silêncio”, in programma nella stagione 2022-23 del Piccolo Teatro Grassi, un incontro che unisce la rappresentazione al libro “Torto Arado” di Itamar Vieira Junior e al film “Cabra marcado para morrer” di Eduardo Coutinho, opere sulle quali si basa l’opera teatrale di Christiane Jatahy.

Partecipano:

Prof. Vincenzo Russo, Professore Associato di Letteratura Portoghese e Brasiliana presso l’Università degli studi di Milano che parlerà del libro “Torto Arado”

Marco Palazzini, critico cinematografico e curatore delle presentazioni dei film al Festival Agenda Brasil, che commenterà “Cabra marcado para morrer”.

Luci Macedo: letture

 

In questa prospettiva si sottolineerà come il nesso teatro-immagine cinematografica sia costitutivo del lavoro di Christiane Jatahy, per passare alla considerazione di come il legame anche problematico cultura popolare/emancipazione, uno dei nodi di Torto Arado, sia stato oggetto di attenzione del cinema brasiliano.

Un approfondimento sulle opere che hanno ispirato la regista dello spettacolo e una riflessione su schiavitù e latifondo in Brasile, capitalismo e potere, libertà e identità, attraverso i linguaggi messi “in campo” (teatro, cinema, letteratura).

 

Per sapere di più sullo spettacolo Depois do silêncio, dal 16 al 18 Maggio al Piccolo Teatro Studio Melato, via Rivoli 6 – Milano: Depois do silêncio

 

Newsletter